+ Guarda altri annunci sul nostro profilo LinkedIn
Ritiro: 09:00 di oggi Primo ritiro dalle: 09:00 di oggi

Il tuo Carrello

Pezzi   0
Calcola Scontrino
Totale 
Vedi prodotti
Primo ritiro disponibile: oggi alle 09:00
Procedi all'acquisto
Svuota carrello Salva il carrello in Lista

Il tuo Punto Vendita Bennet

Il tuo Punto Vendita Bennet

Montano Lucino (CO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 09:00
In coppia

Lo yoga da fare in due

3 minuti di lettura
Lo yoga da fare in due Lo yoga da fare in due
Salva
Download

Lo yoga è una pratica che attraverso la respirazione, la postura e l’utilizzo di forme (chiamate asana) ci insegna a migliorare la percezione di noi stessi e della realtà che ci circonda, dandoci un nuovo equilibrio e senso di benessere. Questo equilibrio può essere raggiunto anche con il partner, praticando insieme lo yoga di coppia. Iniziamo con pochi semplici esercizi, da poter fare in casa o all’aperto.


Primo esercizio: respiro e torsione

Sediamoci a gambe incrociate, schiena contro schiena, spalle rilassate e teniamo le braccia morbide sulle gambe. Inspiriamo dal naso ed espiriamo dalla bocca, cercando di accordare il nostro respiro con quello del partner. Da questa posizione, lentamente, ruotiamo il busto ognuno verso la propria sinistra, accompagnando il movimento con il braccio sinistro e poggiando la mano sul ginocchio destro del compagno. Teniamo questa posizione per la durata di tre o quattro respiri. Ritorniamo alla posizione iniziale e ruotiamo nel senso opposto.

Secondo esercizio: la posizione del guerriero (virabhadrasana)

Mettiamoci in piedi sul tappetino, allarghiamo le gambe, solleviamo le braccia sopra la testa, unendo i palmi e cerchiamo di stenderci verso l’alto. Poi rilassiamo le spalle e ruotiamo il busto verso destra di 90 gradi, accompagnando il movimento facendo indietreggiare la gamba destra. A questo punto allarghiamo le braccia all’altezza delle spalle, la sinistra in avanti e la destra all’indietro, parallele al suolo e, se siamo abbastanza vicini, afferriamoci reciprocamente i polsi per tenerci in equilibrio insieme.

Terzo esercizio: il pranayama, ovvero l’esercizio di respirazione

Si può fare da seduti, ma le prime volte è più facile praticare questo esercizio da sdraiati. Quindi chiudiamo gli occhi e lasciamo andare le braccia lungo il corpo con i palmi delle mani verso l’alto. Inspiriamo contando 4 secondi, riempiendo i polmoni, tratteniamo per 2 secondi ed espiriamo lentamente per 4 secondi, svuotando i polmoni. Ripetiamo altri cicli di respiro fino ad arrivare a un massimo di 10 secondi per respirazione. Oltre a creare un momento di relax con il partner, questa tecnica di respirazione è utile anche prima di dormire, in quanto libera la mente, allevia l’ansia e rinfresca il corpo. È una tra le tecniche utili per il nostro benessere, che potete approfondire, insieme ad altre, nel nostro articolo “Riposare bene dormendo poco”. 

Scopri anche gli esercizi per fare un allenamento di coppia e restare in forma insieme.

Bennet ti consiglia Bennet ti consiglia
author-background Bennet ti consiglia

Scopri di più
loader-gif