Vacanze separate? Pro e contro
Anche nella più affiatata delle coppie possono esserci alcuni interessi che non coincidono con quelli del partner. Ci hanno sempre detto che la vita di coppia si basa sul compromesso, e spesso è così, ma è anche vero che l’onestà e la comprensione sono altri due ottimi presupposti per una felice vita insieme. Lasciare il partner libero di coltivare i propri interessi, e farlo noi stessi, aiuta a rafforzare un rapporto, creando una base di fiducia, rispetto e complicità.
Lo stesso vale per le vacanze. Una volta ogni tanto, trascorrere una vacanza separati è un modo per ritrovarsi, perché aiuta a sentirci liberi di essere noi stessi e amati allo stesso tempo. Quindi, se si hanno aspettative differenti dai giorni di ferie, oppure si è costretti per impegni familiari o lavorativi a dovere prendere le ferie in giorni diversi, questa può essere un’occasione irripetibile per rafforzare il rapporto.
Se, invece, si ha il timore che questa vacanza possa indebolire un rapporto incerto, se preoccupa quello che “diranno gli altri”, oppure se si è davvero troppo gelosi, allora è meglio evitare e riflettere a fondo se questa opzione faccia davvero al caso proprio.
La base è che sia una scelta presa insieme, solo se entrambi si è veramente d’accordo, evitando di fissarsi sull’idea di “concedere” qualcosa, restando poi a casa ad aspettare o, peggio, rimuginando e immaginando chissà cosa.
Una vacanza separati deve essere invece un’opportunità che va colta da entrambi per concentrarsi esclusivamente sui propri interessi: per fare un lungo giro in moto, trascorrere una settimana sul lettino in spiaggia, fare campeggio tra i boschi, scoprire una città che uno conosce e l’altro non ha mai visto. Oppure può essere il momento per organizzare quel famoso viaggio con gli amici di cui si parla da mesi, per fare rafting o rilassarsi in una spa.
Durante i giorni di separazione, va bene tenersi in contatto e condividere qualche foto, senza esagerare perché ci sarà più gusto, dopo, a raccontarsi di persona i momenti trascorsi.
Un consiglio è di non terminare tutti i giorni di ferie restando separati, ma programmare un paio di giorni, verso la fine della vacanza, per riabbracciarsi.
Uno dei due può raggiungere l’altro oppure ci si può incontrare in una destinazione intermedia o anche a casa, meglio se da soli, per accogliersi con un sorriso, carichi di nostalgia per i giorni separati. Alla fine di questa vacanza ci si ritroverà carichi di entusiasmo, di voglia di festeggiare e la relazione sarà ancora più forte.
Scopri anche come organizzare viaggi in camper e perché è importante pulire casa prima delle vacanze.