La ricetta della torta alla carota
Il 4 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Carota, meglio nota come International Carrot Day. La ricorrenza è stata istituita nel 2003 e da allora si è diffusa in gran parte del mondo, soprattutto in Francia, Svezia, Italia, Gran Bretagna, Australia, Russia e Giappone. In molti di questi Paesi, la giornata della carota viene festeggiata con il cosiddetto Carrot Party, ossia una festa a tema dove vigono solo due regole: vestirsi di arancione (meglio se con un vero costume da carota) e mangiare cibi e bevande a base di carota.
Lo scopo del Carrot Day è quello di diffondere la conoscenza delle proprietà di questo ortaggio che, se consumato regolarmente, può apportare notevoli benefici alla nostra salute. La carota, infatti, contiene la maggior quantità di caroteni, in particolare il beta-carotene, una sostanza antiossidante che il corpo trasforma in vitamina A, fondamentale per il benessere della pelle e anche per l’abbronzatura. Inoltre, le carote contengono le vitamine B1, B6, C e K, la biotina, il potassio e le fibre, tutte sostanze fondamentali per il nostro organismo.
Altre caratteristiche importanti delle carote sono il basso apporto calorico, che le rende ottime anche per mantenersi in forma (100 gr di carote crude contengono solo 40 calorie), e la loro versatilità in cucina. Con le carote, infatti, si possono preparare tantissimi piatti, dalle insalate, fino ai più svariati contorni e ai dolci. Tra questi, il più famoso è certamente la torta alla carota, una ricetta semplice e veloce, perfetta sia per la colazione che a fine pasto con il caffè. Quale modo migliore per festeggiare il Carrot Day se non con una buonissima torta alle carote? Preparala seguendo la nostra ricetta!
-
1 – Il primo passo è la pulizia delle carote: lavale e pelale.
2 – Taglia le carote a tocchetti e poi tritale nel mixer.
3 – Prendi una ciotola e versa al suo interno la farina 00 e la farina di mandorle setacciate, poi unisci anche il lievito.
4 – Versa nella ciotola anche le carote tritate e mescola il tutto.
5 – In un’altra ciotola versa le uova, lo zucchero semolato e un pizzico di sale. Inizia a montare il composto con le fruste elettriche.
6 – Aggiungi i semi della bacca di vaniglia e la scorza d’arancia grattugiata finemente e continua a montare gli ingredienti, fino a ottenere un composto spumoso.
7 – Infine, aggiungi al composto le farine e continua a mescolare con le fruste elettriche, aggiungendo a poco a poco anche l’olio di semi.
8 - Prendi uno stampo per torte da 22 centimetri di diametro, meglio se a cerniera: imburralo e infarinalo per bene sul fondo e sui bordi.
9 – Versa il composto nello stampo, livellandolo con una spatola. Inforna la tua torta alla carota in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti.
10 – Quando la torta sarà cotta, sfornala e lasciala raffreddare. Poi trasferiscila su un piatto da portata, spolverala con dello zucchero a velo e servila in tavola!
Le varianti della ricetta della torta alla carota
Quella che abbiamo visto è una torta alla carota light, perché non vengono utilizzati né latte né burro. La ricetta, però, può essere arricchita con altri ingredienti per rendere questo dolce ancora più gustoso.
Tra le diverse varianti, ad esempio, c’è quella della torta alla carota e yogurt: in questo caso, occorrono 125 gr di yogurt bianco intero, da aggiungere agli altri ingredienti alla fine, un cucchiaio alla volta, per far sì che il composto non si smonti. Per guarnire la torta, si può poi realizzare anche una crema, mescolando altri 125 gr di yogurt bianco con dello zucchero, aromatizzandola a piacere con della vaniglia, dello zenzero grattugiato, oppure con la scorza di un’arancia grattugiata finemente.
Un’altra golosa variante è la torta alla carota e cioccolato che si può realizzare in modi diversi: aggiungendo al composto del cacao in polvere, del cioccolato fondente fuso, oppure delle gocce di cioccolato fondente, bianco, al latte, oppure un mix di tutti e tre!
Prova anche la ricetta della crostata al cedro e della pastiera.
Preparazione
Inizia da qui
-
-
-
-
Lievito Pane Degli Angeli Vaniglinato Per Dolci 3x16g Paneangeli
PANEANGELI48 g - 24,79 € / kg
1,19 € -
-
Zucchero Al Velo Vanigliato 125g, Per Decorazioni E Glassa Paneangeli
PANEANGELI125 g - 7,20 € / kg
0,90 € -
Farina Tipo "00" Di Grano Tenero Filiera Valore Bennet
FILIERA VALORE BENNET1000 g - 1,09 € / kg
1,09 € -
-
-
-
-
-
Lievito Pane Degli Angeli Vaniglinato Per Dolci 3x16g Paneangeli
PANEANGELI48 g - 24,79 € / kg
1,19 € -
-
Zucchero Al Velo Vanigliato 125g, Per Decorazioni E Glassa Paneangeli
PANEANGELI125 g - 7,20 € / kg
0,90 € -
Farina Tipo "00" Di Grano Tenero Filiera Valore Bennet
FILIERA VALORE BENNET1000 g - 1,09 € / kg
1,09 € -
-
-
-
-

