+ Guarda altri annunci sul nostro profilo LinkedIn
Ritiro: 09:00 di oggi Primo ritiro dalle: 09:00 di oggi

Il tuo Carrello

Pezzi   0
Calcola Scontrino
Totale 
Vedi prodotti
Primo ritiro disponibile: oggi alle 09:00
Procedi all'acquisto
Svuota carrello Salva il carrello in Lista

Il tuo Punto Vendita Bennet

Il tuo Punto Vendita Bennet

Montano Lucino (CO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 09:00

Cassina Rizzardi (CO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Tavernola (CO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Olgiate Comasco (CO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Cantù (CO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Lentate sul Seveso (MB)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 09:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Anzano del Parco (CO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Erba (CO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Casatenovo (LC)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Lavena Ponte Tresa (VA)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Monza (MB)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: oggi alle 09:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Lecco (LC)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Vanzaghello (MI)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Brugherio (MI)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Cornaredo (MI)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Sedriano (MI)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Castelletto Ticino (NO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: oggi alle 09:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Milano viale Corsica (MI)

Aperto oggi dalle 08:00 alle 20:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita
Ritiro disponibile presso il drive di Brugherio (MI)
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30

Cesano Boscone (MI)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita
Ritiro disponibile presso il drive di Cornaredo (MI)
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30

Bellinzago Novarese (NO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Vaprio d'Adda (MI)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 09:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Romagnano Sesia (NO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Albano Sant'Alessandro (BG)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Parona (PV)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: oggi alle 09:00
Prima consegna disponibile: alle 16:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Romano di Lombardia (BG)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Mortara (PV)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Prima consegna disponibile: alle 16:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Pieve Fissiraga (LO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Prima consegna disponibile: oggi alle 18:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Bagnolo Cremasco (CR)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Prima consegna disponibile: alle 18:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Antegnate (BG)

Aperto oggi dalle 09:00 alle 20:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita
Ritiro disponibile presso il drive di Romano di Lombardia (BG)
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30

San Martino in Strada Lodi Sud (LO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: oggi alle 09:30
Prima consegna disponibile: alle 18:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita
In coppia

La storia di San Valentino e le origini della festa degli innamorati

3 minuti di lettura
La storia di San Valentino e le origini della festa degli innamorati La storia di San Valentino e le origini della festa degli innamorati
Salva
Download

Il 14 febbraio è la data in cui viene ricordato il Santo martire Valentino ed è anche la giornata in cui si celebra l’amore. Ma perché San Valentino è la festa degli innamorati? Scopriamo insieme la storia e le origini di questa festa.



Le origini pagane della festa degli innamorati



Prima di parlare della storia di San Valentino, occorre andare indietro nel tempo fino all’epoca dei romani che a febbraio, più precisamente dal 13 al 15 del mese, celebravano i Lupercali. Sull’origine e sul significato di questa antica festività esistono varie teorie: secondo la più accreditata, i romani festeggiavano questa ricorrenza in onore del dio Fauno, nella sua accezione di “Luperco”, ossia di protettore del bestiame dall’attacco dei lupi. Il periodo della festa suggerisce che questa ipotesi possa essere vicina alla verità, perché febbraio segnava la fine dell’inverno, ossia del periodo durante il quale i lupi affamati attaccavano le greggi.

Durante i Lupercali i romani si lasciavano andare a festeggiamenti sfrenati per le strade, rituali che erano in contrasto con la morale cristiana e l’idea dell’amore romantico. Per questa ragione, nel 496 d.C. l’allora papa Gelasio I decise di eliminare questa pratica e di sostituirla con una festa dedicata all’amore, spostandola al giorno prima della fine dei Lupercali, ossia al 14 febbraio, giornata dedicata a San Valentino.


La leggenda di San Valentino



È difficile stabilire quale sia la vera storia di San Valentino, il Santo che oggi è riconosciuto come il protettore degli innamorati. I dubbi storici nascono dal fatto che sono esistiti diversi santi con questo nome e di loro si hanno poche notizie, anche se tutti furono martiri. Il più noto è San Valentino da Terni, nato nel 176 e noto perché era solito proteggere i fidanzati, guidarli verso il matrimonio e incoraggiarli a creare una famiglia. Secondo una nota leggenda, ad esempio, sembra che il Santo abbia aiutato una giovane senza dote a sposarsi, facendole dono di una somma di denaro.

San Valentino sarebbe morto a Roma decapitato il 14 febbraio del 274, anche se, secondo alcune fonti, non si tratterebbe dello stesso martire ma di un altro. Ad ogni modo, secondo alcune teorie, il Santo sarebbe stato giustiziato per aver celebrato un matrimonio “misto” tra la cristiana Serapia e il legionario romano pagano Sabino. La giovane era malata e alla fine i due sposi sarebbero morti, dopo la benedizione del Santo che, anche per questa ragione, sarebbe così diventato il protettore degli innamorati.


La storia letteraria di San Valentino



Secondo un’altra tesi, l’origine del giorno di San Valentino come festa degli innamorati si dovrebbe allo scrittore inglese Geoffrey Chaucer. L’autore dei celebri “Racconti di Canterbury” alla fine del Trecento scrisse un poema intitolato “Il Parlamento degli Uccelli”, in occasione del fidanzamento tra Riccardo II e Anna di Boemia, associato proprio alla data della festa in onore del Santo. In realtà, sembra che il fidanzamento non sia avvenuto il 14 febbraio, bensì il 3 maggio, giorno in cui si festeggia un altro santo di nome Valentino, ossia San Valentino da Genova. In ogni caso, nel poema Chaucer associa la figura di Cupido a San Valentino e certamente anche questo fattore ha contribuito a trasformare il Santo nel protettore degli innamorati.

La festa di San Valentino oggi



Oggi la festa di San Valentino viene festeggiata in tutto il mondo. Il 14 febbraio gli innamorati sono soliti scambiarsi dei regali per festeggiare il loro amore, come ad esempio cioccolatini e dolci, piante e fiori, gioielli, gadget a forma di cuore oppure esperienze da vivere insieme, da una cena romantica fino a un viaggio o a un weekend in una spa. Qualunque sia la storia vera di San Valentino, dunque, la giornata a lui dedicata è ormai diventata quella in cui si celebra l’amore e si trascorre del tempo con la persona amata.


Bennet ti consiglia Bennet ti consiglia
author-background Bennet ti consiglia

Scopri di più
loader-gif