La ricetta delle polpette alla birra Guinness
La Festa di San Patrizio è il momento perfetto per portare in tavola piatti tipici irlandesi, ricchi di sapore e tradizione. Tra questi, le polpette alla birra, preparate con la celebre Guinness, sono un secondo piatto gustoso e avvolgente. La birra scura, con il suo retrogusto amaro e caramellato, conferisce alla carne un sapore intenso e una consistenza irresistibile. Queste polpette alla birra sono ideali per festeggiare nel modo più autentico!
-
1. Prepara le polpette: in una ciotola capiente, unisci la carne macinata, l’uovo, il pangrattato, il parmigiano, l’aglio tritato, la senape, il sale, il pepe e il prezzemolo. Impasta fino a ottenere un composto omogeneo.
2. Forma le polpette: preleva piccole porzioni di impasto e modella delle polpette di circa 4 cm di diametro.
3. Rosola le polpette: in una padella ampia, scalda un filo d’olio e fai dorare le polpette su tutti i lati per 5-7 minuti. Poi mettile da parte.
4. Prepara la salsa: nella stessa padella, sciogli il burro con un cucchiaio di olio, aggiungi la cipolla tagliata a fettine sottili e lasciala appassire per 5 minuti.
5. Caramellizza le cipolle: aggiungi lo zucchero di canna e mescola per qualche minuto finché le cipolle diventano dorate.
6. Unisci la farina: spolverizza la farina sulle cipolle e mescola bene per addensare la salsa.
7. Aggiungi la birra Guinness: versa la birra nella padella, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
8. Cuoci le polpette nella salsa: rimetti le polpette nella padella con la salsa, copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per 15-20 minuti, finché la salsa si sarà addensata e le polpette saranno ben insaporite.
9. Servi le polpette alla birra ben calde: accompagnale con un purè di patate o del pane rustico.
Le polpette alla birra sono perfette per una cena a tema irlandese e per festeggiare San Patrizio con gusto! Se ami le ricette a base di birra, prova anche lo spezzatino alla birra o la torta alla Guinness, due piatti iconici della tradizione irlandese. Buon appetito!
Preparazione
Inizia da qui

