Ritiro: 17:00 di oggi Primo ritiro dalle: 17:00 di oggi

Il tuo Carrello

Pezzi   0
Calcola Scontrino
Totale 
Vedi prodotti
Primo ritiro disponibile: oggi alle 17:00
Procedi all'acquisto
Svuota carrello Salva il carrello in Lista

Il tuo Punto Vendita Bennet

Il tuo Punto Vendita Bennet

Montano Lucino (CO)

Aperto oggi dalle 09:00 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: oggi alle 17:00
COLLEZIONA I PUNTI BENNET CLUB 2025 E RICORDATI DI RITIRARE I PREMI 2024 ENTRO IL 31 MARZO!
All aria aperta

Piante che amano il freddo

3 minuti di lettura
Piante che amano il freddo Piante che amano il freddo
Salva
Download

Quando la bella stagione ci lascia per l’autunno, non è detto che anche il tuo balcone debba spogliarsi e perdere i colori. Esistono alcune specie di piante adatte a questo periodo dell’anno e che fioriscono nei mesi più freddi.


I fiori per l’autunno

Una delle piante più note, capace di regalarti fiori dai colori intensi anche in autunno e inverno è il ciclamino. I fiori del ciclamino sbocciano a partire da settembre e possono colorare giardini, balconi e davanzali con le tonalità del rosa, del fucsia e del rosso.
Un’altra pianta adatta ai mesi più freddi è l’erica. Di piante di erica ce ne sono di diverse tipologie e con tempi di fioritura differenti. Ricorda che necessita di un tipo di terriccio acido, ma grazie a questa piccola pianta, che può comodamente stare anche su un davanzale, potrai colorare ogni giornata grigia.

E quando le temperature si abbassano un po’ di più puoi ancora scegliere la viola del pensiero, i crisantemi simili alle margherite che possono essere di colore giallo, bianco o rosa e il cavolo ornamentale (brassica). Quest’ultimo non è assolutamente commestibile, ma è un tipo di cavolo le cui foglie sono larghe, frastagliate e si colorano di rosa intenso e viola. Prova a creare una tua composizione personale all’interno di una fioriera vintage.

Infine, se ami le rose, ti sarà utile sapere che molte tipologie hanno un periodo di fioritura prolungato e in alcune zone possono sbocciare fino a settembre o addirittura novembre. Inoltre, non dimenticare che nei mesi autunnali potrai mettere a dimora le piante di rosa in modo che possano essere già radicate e irrobustite per l’inverno.

Un piccolo orto

Se poi ti piace unire l’utile al dilettevole, e hai un po’ di spazio, potrai anche creare un tuo orticello di ortaggi e aromi che possono essere coltivati tutto l’anno, quindi anche in autunno e in inverno.
Da settembre in poi è il periodo migliore per seminare spinaci, bietole, carote, rucola, rapanelli, cavoli e finocchi. In generale molti di questi hanno un ciclo colturale abbastanza breve per cui li potrai raccogliere già in autunno inoltrato o a metà inverno. Inoltre, aromi come prezzemolo, salvia e rosmarino resistono anche al clima più freddo e possono essere una compagnia costante sul davanzale della cucina.

​​​​​​​ Infine, controlla spesso le tue piante, spostale da un angolo all’altro del balcone se sono troppo esposte o se hanno invece bisogno di più luce, annaffiale con attenzione in relazione all’umidità dell’aria e alla pioggia e quando arrivano le gelate non spostare le piante dal balcone al salotto. Cerca di evitare gli shock termici, mettile invece in un posto esterno più riparato o coprile con un telo di tessuto non tessuto, che le proteggerà dalle intemperie, senza privarle di luce e aria.

​​​​​​​Leggi anche i nostri approfondimenti sulla cura delle piante grasse in inverno e sulla cura della Stella di Natale.


​​​​​​

Bennet ti consiglia Bennet ti consiglia
author-background Bennet ti consiglia

Scopri di più
loader-gif