La ricetta dei peperoni ripieni di carne
Ottimi sia crudi che cotti, i peperoni rossi, gialli o verdi sono gustosi e molto versatili in cucina: possono essere utilizzati, infatti, sia nei primi piatti con la pasta o il riso, sia nei secondi, in particolare con la carne, dove si prestano a tante preparazioni diverse, a cominciare dagli sfiziosi spiedini. Ovviamente, sono ottimi anche semplicemente come contorno, sia da soli che mischiati ad altre verdure cotte, ad esempio, in padella.
Se anche tu ami i peperoni, allora non perderti la 74esima Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola! L’evento, del quale Bennet è partner, si terrà dall’1 al 10 settembre 2023 e prevede un’area espositiva di oltre 10mila metri quadrati con ben 8 piazze dedicate. Questa manifestazione è una delle più grandi e qualificate nel settore dell’enogastronomia in Italia e offre ai visitatori un interessante programma, tra fiere agricole, mostre, concerti e spettacoli. Il 3 settembre, inoltre, si terrà il Peperone Day con eventi, iniziative e ristoranti che offriranno un menù dedicato per l’occasione! Clicca qui per scoprire tutte le informazioni sulla Fiera!
Nel frattempo, ecco una ricetta che potrai realizzare con questi buonissimi ortaggi, ossia i peperoni ripieni con carne!
-
1 – La ricetta dei peperoni ripieni di carne inizia dal pane raffermo: togli la crosta, taglialo a pezzettini e fallo ammorbidire in una ciotola con dell’acqua.
2 – Prendi un’altra ciotola e versaci la carne macinata, il pane ben strizzato, un ciuffo di prezzemolo tritato, uno spicchio d’aglio schiacciato (o dell’aglio in polvere se preferisci) e 150 grammi di parmigiano.
3 – Mischia gli ingredienti con le mani e poi unisci anche un uovo, un po’ di sale e un po’ di pepe. Amalgama bene il tutto con le mani.
4 – A questo punto lava i peperoni e tagliali a metà, poi puliscili all’interno, eliminando i semi e i filamenti.
5 – Riempi i peperoni del composto preparato prima con la carne, livellandoli bene affinché il ripieno non fuoriesca.
6 – Prendi una teglia e ricoprila con della carta da forno inumidita, poi versaci un po’ d’olio.
7 – Disponi i peperoni nella teglia e cospargici sopra un mix composto da pangrattato e 50 gr di parmigiano. Condisci con un altro giro d’olio e poi cuoci con forno statico preriscaldato a 180 gradi per 45 minuti circa.
8 – Una volta pronti, servi i peperoni caldi o a temperatura ambiente con un contorno di verdure o con delle patate al forno!
Le varianti della ricetta dei peperoni ripieni
Quella dei peperoni ripieni di carne macinata al forno è solo una delle tante ricette che si possono preparare con questi ortaggi. I peperoni, infatti, possono essere riempiti anche con altri ingredienti, ad esempio con altri tipi di carne, oppure con del tonno, o ancora con del riso per preparare così dei peperoni ripieni vegani.
Inoltre, puoi anche arricchirli aggiungendo nella teglia dei pomodori tagliati a fette e un altro peperone tagliato a listarelle, che formeranno un condimento gustoso, oppure cuocere nella stella teglia anche delle patate al forno come contorno.
Se preferisci, puoi anche cuocere i tuoi peperoni ripieni in padella per 30 minuti a fuoco moderato e con un coperchio, facendo attenzione che non si attacchino sul fondo e aggiungendo dell’acqua al bisogno. I peperoni ripieni sono ottimi anche freddi: se avanzano, puoi conservarli in frigorifero e consumarli il giorno dopo!
Preparazione
Inizia da qui
-
-
-
-
-
-
-
-
-
6 Uova Medie Da Allevamento A Terra Bennet
BENNET6 PZ -1,95 € al PZ- 1,59 € / PZ
-18%1,95 € 1,59 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
6 Uova Medie Da Allevamento A Terra Bennet
BENNET6 PZ -1,95 € al PZ- 1,59 € / PZ
-18%1,95 € 1,59 € -
-
-

