La ricetta della paella mista
In occasione della Giornata della Paella che si celebra il 20 settembre, scopriamo insieme la paella mista, uno dei piatti più iconici della cucina spagnola, che unisce il meglio della terra e del mare. È un piatto ricco e saporito, che combina ingredienti come carne di pollo, coniglio, e frutti di mare freschi. Se ti stai chiedendo come fare la paella mista perfetta, o come si prepara la paella di carne e pesce, continua a leggere questa ricetta per scoprire tutti i segreti.
-
1. Preparazione degli ingredienti: prima di iniziare a cucinare, prepara tutti gli ingredienti. Lava e pulisci i frutti di mare (cozze, gamberoni, calamari).
Taglia il pollo e il coniglio a pezzi piccoli. Lava i fagiolini e tagliali a metà. Affetta la cipolla, trita l'aglio e taglia a cubetti il peperone e il pomodoro.
2. Rosolare la carne: in una padella per paella (paellera) grande, scalda l'olio extravergine d'oliva a fuoco medio-alto. Aggiungi il pollo e il coniglio, rosolandoli fino a ottenere una bella doratura su tutti i lati. Togli la carne dalla padella e mettila da parte.
3. Cuocere le verdure: nella stessa padella, aggiungi la cipolla, l'aglio, il peperone e i fagiolini. Cuoci le verdure per circa 5-7 minuti, fino a quando diventano morbide. Aggiungi il pomodoro e la paprika dolce, e lascia cuocere per altri 2-3 minuti, mescolando di tanto in tanto.
4. Aggiungere il riso e lo zafferano: versa il riso nella padella, mescolandolo bene con le verdure. Fai tostare il riso per 2-3 minuti per far assorbire i sapori. Aggiungi lo zafferano sciolto in un po' di brodo caldo per dare colore e sapore al riso.
5. Aggiungere il brodo e cuocere la paella: versa il brodo caldo (un mestolo alla volta) sul riso, fino a coprirlo completamente. Aggiungi il pollo e il coniglio precedentemente rosolati. Porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti. Evita di mescolare il riso durante la cottura per mantenere la consistenza perfetta.
6. Aggiungere i frutti di mare: dopo 15 minuti, distribuisci uniformemente i gamberoni, le cozze e i calamari sulla paella. Copri la padella con un coperchio o con un foglio di alluminio e lascia cuocere per altri 10 minuti, fino a quando i frutti di mare sono ben cotti e le cozze si aprono.
7. Lascia riposare e servi: una volta che il riso ha assorbito tutto il brodo e i frutti di mare sono cotti, spegni il fuoco e lascia riposare la paella per 5 minuti. Prima di servire, guarnisci con prezzemolo fresco e spicchi di limone.
Scopri anche la ricetta della paella valenciana e quella della paella de marisco!
Preparazione
Inizia da qui
-
-
-
-
-
-
Il Mio Brodo Di Verdure 100% Naturale Senza Conservanti Star
STAR500 ml - 2,38 € / L
2 Codici Extra1,19 € -
-
Riso Arborio Lavorazione Tradizionale Riso Principe
RISO PRINCIPE1 kg -4,99 € al kg- 2,49 € / kg
-50%4,99 € 2,49 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
Il Mio Brodo Di Verdure 100% Naturale Senza Conservanti Star
STAR500 ml - 2,38 € / L
2 Codici Extra1,19 € -
-
Riso Arborio Lavorazione Tradizionale Riso Principe
RISO PRINCIPE1 kg -4,99 € al kg- 2,49 € / kg
-50%4,99 € 2,49 € -
-
-
-

