+ Guarda altri annunci sul nostro profilo LinkedIn
Ritiro: 09:00 di oggi Primo ritiro dalle: 09:00 di oggi

Il tuo Carrello

Pezzi   0
Calcola Scontrino
Totale 
Vedi prodotti
Primo ritiro disponibile: oggi alle 09:00
Procedi all'acquisto
Svuota carrello Salva il carrello in Lista

Il tuo Punto Vendita Bennet

Il tuo Punto Vendita Bennet

Montano Lucino (CO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 09:00

Cassina Rizzardi (CO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Tavernola (CO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Olgiate Comasco (CO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Cantù (CO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Lentate sul Seveso (MB)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 09:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Anzano del Parco (CO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Erba (CO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Casatenovo (LC)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Lavena Ponte Tresa (VA)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Monza (MB)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: oggi alle 09:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Lecco (LC)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Vanzaghello (MI)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Brugherio (MI)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Cornaredo (MI)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Sedriano (MI)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Castelletto Ticino (NO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: oggi alle 09:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Milano viale Corsica (MI)

Aperto oggi dalle 08:00 alle 20:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita
Ritiro disponibile presso il drive di Brugherio (MI)
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30

Cesano Boscone (MI)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita
Ritiro disponibile presso il drive di Cornaredo (MI)
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30

Bellinzago Novarese (NO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Vaprio d'Adda (MI)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 09:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Romagnano Sesia (NO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Albano Sant'Alessandro (BG)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Parona (PV)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: oggi alle 09:00
Prima consegna disponibile: alle 16:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Romano di Lombardia (BG)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Mortara (PV)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Prima consegna disponibile: alle 16:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Pieve Fissiraga (LO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Prima consegna disponibile: oggi alle 18:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Bagnolo Cremasco (CR)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Prima consegna disponibile: alle 18:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Antegnate (BG)

Aperto oggi dalle 09:00 alle 20:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita
Ritiro disponibile presso il drive di Romano di Lombardia (BG)
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30

San Martino in Strada Lodi Sud (LO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: oggi alle 09:30
Prima consegna disponibile: alle 18:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita
Per te

Come idratare la pelle: dall’alimentazione alle creme per viso e corpo

5 minuti di lettura
Come idratare la pelle: dall’alimentazione alle creme per viso e corpo Come idratare la pelle: dall’alimentazione alle creme per viso e corpo
Salva
Download

Mantenere la pelle ben idratata è essenziale per avere un aspetto sano e radioso. L'idratazione della pelle non solo migliora l'aspetto esterno, ma è anche fondamentale per la salute generale della pelle stessa, che potrà così mantenere le sue funzioni fisiologiche a livelli ottimali. In questa guida analizzeremo l'importanza dell'idratazione della pelle e forniremo consigli utili per idratare la pelle attraverso l'alimentazione, l'uso di integratori, e l'applicazione di creme specifiche.



L'importanza dell'idratazione della pelle



L'idratazione è cruciale per far sì che la pelle mantenga la sua elasticità, morbidezza e luminosità. Una pelle ben idratata funge da barriera protettiva contro gli agenti esterni come lo smog, il sole e il trucco, fattori che tendono a stressare e a disidratare l’epidermide. Questo può portare a una pelle secca, irritata e spenta: ecco perché è fondamentale mantenere una routine di idratazione costante. L’idratazione, inoltre, aiuta a prevenire la comparsa di segni di invecchiamento, come rughe e linee sottili.

La pelle disidratata può presentarsi ruvida, opaca e tesa, causando disagio e aumentando la sensibilità ai fattori esterni. Un'idratazione adeguata contribuisce a mantenere il microbioma cutaneo equilibrato, supportando le difese naturali della pelle.
 

Idratare la pelle: dall'alimentazione alle creme



Per idratare la pelle in profondità, è necessario un approccio a 360 gradi che includa una corretta alimentazione, l'uso di integratori specifici e l'applicazione di creme idratanti. In questo modo, possiamo garantire un'idratazione efficace sia dall'interno che dall'esterno.
 

Alimenti che idratano la pelle



Una dieta equilibrata è fondamentale per mantenere la pelle idratata. Ecco alcuni alimenti che possono aiutare:
 

- Frutta e verdura: anguria, cetrioli, arance e fragole sono solo alcuni esempi di cibi ricchi di acqua che aiutano a mantenere la pelle idratata. Questi alimenti contengono anche vitamine e antiossidanti che proteggono la pelle dai danni dei radicali liberi.

- Pesce: pesci come salmone e sgombro contengono acidi grassi omega-3 che aiutano a mantenere la pelle elastica e idratata.

- Noci e semi: mandorle, noci e semi di lino sono ricchi di vitamina E e acidi grassi essenziali che contribuiscono all'idratazione della pelle.

- Avocado: ricco di vitamine e grassi sani, l'avocado aiuta a mantenere la pelle morbida e idratata. Gli acidi grassi monoinsaturi presenti nell'avocado favoriscono l'idratazione e migliorano la funzione della barriera cutanea.

Oltre a questi alimenti, è importante mantenere un'adeguata idratazione bevendo almeno 8 bicchieri di acqua al giorno. L'acqua è essenziale per tutte le funzioni cellulari, inclusa quella delle cellule della pelle.
 

Integratori per idratare la pelle dall'interno



In alcuni casi, l'alimentazione da sola potrebbe non essere sufficiente per garantire un'idratazione ottimale della pelle. Gli integratori possono essere un valido aiuto, soprattutto in situazioni di particolare stress o durante i cambi di stagione. Premesso che è sempre raccomandabile consultare un medico prima di iniziare ad assumere integratori, ecco alcuni ingredienti chiave da considerare nella scelta di questi prodotti:

 

- Acido ialuronico: trattiene l’acqua e mantiene la pelle elastica e morbida. L'acido ialuronico è una molecola naturale presente nel nostro corpo che può trattenere fino a 1000 volte il suo peso in acqua.

- Collagene: supporta la struttura della pelle e ne migliora l'idratazione. Il collagene è una proteina strutturale fondamentale per la pelle e, con l'età, la sua produzione diminuisce, rendendo utile l'integrazione.

- Vitamina E: è un potente antiossidante che protegge la pelle dai danni dei radicali liberi e migliora l'idratazione. La vitamina E aiuta a mantenere la pelle giovane e a ridurre i segni dell'invecchiamento.

- Omega-3: gli acidi grassi essenziali che aiutano a mantenere la pelle idratata e riducono l'infiammazione. Gli omega-3, inoltre, migliorano l'elasticità della pelle e contribuiscono alla sua salute generale.
 

La crema per idratare la pelle



L'uso di creme idratanti è essenziale per mantenere la pelle idratata, sia che si tratti del viso che del corpo. È importante scegliere una crema adatta al proprio tipo di pelle:
 

- Pelle secca: scegli creme ricche di oli naturali e burri, come burro di karité, olio di argan e olio di cocco. Questi ingredienti forniscono un'idratazione intensa e duratura.

- Pelle grassa: opta per creme leggere a base d'acqua che non ostruiscano i pori. Ricorda che anche la pelle grassa va idratata per mantenere l'equilibrio della produzione di sebo.

- Pelle sensibile: utilizza creme ipoallergeniche senza profumi e parabeni. Ingredienti come l'aloe vera e la camomilla possono lenire e idratare la pelle sensibile.

Due ingredienti chiave da considerare quando si sceglie una crema idratante sono, per l’appunto, l'aloe vera e l'acido ialuronico. L'aloe vera idrata la pelle e ha proprietà lenitive e antinfiammatorie, particolarmente utili per le pelli irritate dopo l’esposizione al sole; come abbiamo visto, l'acido ialuronico, invece, trattiene l'acqua nella pelle, mantenendola idratata a lungo.
 

Idratare la pelle in estate



L'idratazione della pelle è particolarmente importante durante l'estate, quando l'esposizione al sole e al calore può disidratare la pelle rapidamente. Ecco alcuni consigli per mantenere la pelle idratata durante la bella stagione:
 

- Usa creme idratanti leggere: scegli prodotti a base di gel o lozioni che si assorbono rapidamente. Le formule leggere evitano la sensazione di pesantezza sulla pelle e sono ideali quando fa caldo.

- Utilizza sempre le creme solari: per evitare che la pelle diventi secca o irritata e per non rischiare scottature o patologie, è fondamentale utilizzare sempre la protezione solare, da applicare più volte su tutto il corpo durante l’esposizione ai raggi UV.

- Doccia tiepida: dopo l’esposizione solare, fai una doccia con acqua tiepida per rimuovere sale e cloro dalla pelle senza seccarla ulteriormente.

- Applica il doposole: per idratare la pelle dopo il sole, usa una crema doposole. Prodotti a base di aloe vera o pantenolo sono ottimi per calmare la pelle e ridurre l'infiammazione.

- Bevi molta acqua: mantieni il corpo idratato bevendo molto.

- Evita l'uso di saponi aggressivi: utilizza detergenti delicati che non eliminino gli oli naturali della pelle. I saponi che contengono alcol o profumi, infatti, possono seccare ulteriormente la pelle, soprattutto dopo l'esposizione al sole.
 

Come idratare la pelle del viso molto secca



La pelle del viso molto secca necessita di cure particolari. Concludiamo con alcuni consigli per agire in questi casi:

1. Detersione delicata: usa un detergente delicato che non privi la pelle dei suoi oli naturali.

2. Esfoliazione moderata: esfolia la pelle con uno scrub una o due volte alla settimana per rimuovere le cellule morte e favorire l'assorbimento dei prodotti idratanti. Scegli esfolianti delicati per evitare irritazioni.

3. Siero idratante: applica un siero a base di acido ialuronico per un'idratazione intensa. I sieri penetrano più in profondità rispetto alle creme e forniscono un'idratazione mirata.

4. Crema idratante ricca: scegli una crema idratante ricca di ingredienti nutrienti come burro di karité, olio di jojoba e ceramidi. Questi ingredienti aiutano a ripristinare la barriera lipidica della pelle.

5. Maschere idratanti: utilizza maschere idratanti una o due volte alla settimana per un boost di idratazione. Le maschere in tessuto sono particolarmente efficaci per fornire un'idratazione intensa.

L'idratazione della pelle, dunque, è una parte fondamentale della beauty routine quotidiana. Un approccio completo che combina una dieta equilibrata, l'uso di integratori e l'applicazione di creme idratanti può fare la differenza nel mantenere la pelle sana, luminosa e giovane. Ricorda di adattare i prodotti e i trattamenti alle esigenze specifiche della tua pelle e di consultare sempre un medico in caso di dubbi o problemi persistenti. Con una cura costante e adeguata, la tua pelle rimarrà idratata e radiosa in ogni stagione.

Scopri anche tutti gli altri prodotti da utilizzare per una skin care perfetta.

Bennet ti consiglia Bennet ti consiglia
author-background Bennet ti consiglia

Scopri di più
loader-gif