+ Guarda altri annunci sul nostro profilo LinkedIn
Ritiro: 20:00 di oggi Primo ritiro dalle: 20:00 di oggi

Il tuo Carrello

Pezzi   0
Calcola Scontrino
Totale 
Vedi prodotti
Primo ritiro disponibile: oggi alle 20:00
Procedi all'acquisto
Svuota carrello Salva il carrello in Lista

Il tuo Punto Vendita Bennet

Il tuo Punto Vendita Bennet

Montano Lucino (CO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 20:00

Cassina Rizzardi (CO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: domenica alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Tavernola (CO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 20:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Olgiate Comasco (CO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: domenica alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Cantù (CO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 20:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Lentate sul Seveso (MB)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 20:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Anzano del Parco (CO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: domenica alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Erba (CO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 20:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Casatenovo (LC)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: domenica alle 09:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Lavena Ponte Tresa (VA)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 20:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Monza (MB)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: lunedì alle 09:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Lecco (LC)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 20:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Vanzaghello (MI)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: domenica alle 09:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Brugherio (MI)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: domenica alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Cornaredo (MI)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 20:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Sedriano (MI)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 20:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Castelletto Ticino (NO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: lunedì alle 09:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Milano viale Corsica (MI)

Aperto oggi dalle 08:00 alle 20:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita
Ritiro disponibile presso il drive di Brugherio (MI)
Primo ritiro disponibile: domenica alle 08:30

Cesano Boscone (MI)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita
Ritiro disponibile presso il drive di Cornaredo (MI)
Primo ritiro disponibile: oggi alle 20:00

Bellinzago Novarese (NO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: domenica alle 09:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Vaprio d'Adda (MI)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 20:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Romagnano Sesia (NO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: domenica alle 09:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Albano Sant'Alessandro (BG)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: domenica alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Parona (PV)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: lunedì alle 09:00
Prima consegna disponibile: alle 18:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Romano di Lombardia (BG)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: domenica alle 08:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Mortara (PV)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: domenica alle 09:00
Prima consegna disponibile: alle 18:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Pieve Fissiraga (LO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 20:00
Prima consegna disponibile: domenica alle 16:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Bagnolo Cremasco (CR)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: domenica alle 08:30
Prima consegna disponibile: alle 16:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita

Antegnate (BG)

Aperto oggi dalle 09:00 alle 20:30
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita
Ritiro disponibile presso il drive di Romano di Lombardia (BG)
Primo ritiro disponibile: domenica alle 08:30

San Martino in Strada Lodi Sud (LO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: domenica alle 08:30
Prima consegna disponibile: alle 16:00
Dettagli Negozio
Cambia Punto Vendita
È ARRIVATO IL CATALOGO PREMI 2025 CON 60 PREMI E TANTI SERVIZI PENSATI PER TE!
In cucina

Come cucinare il cous cous: le ricette per i pranzi e gli aperitivi

5 minuti di lettura
Come cucinare il cous cous: le ricette per i pranzi e gli aperitivi Come cucinare il cous cous: le ricette per i pranzi e gli aperitivi
Salva
Download

Il cous cous è ormai diventato un piatto molto apprezzato, soprattutto in estate, dove può rappresentare una gustosa alternativa alla pasta o alla classica insalata di riso. Si tratta di un prodotto molto versatile che può essere condito in molti modi diversi, per creare piatti sempre nuovi e gustosi da servire a pranzo, a cena, come antipasto o come piatto unico, ma anche in mini-porzioni da accostare alle tartine per un aperitivo.


Come preparare il cous cous

Il primo passo per creare nuove ricette è capire come si prepara il cous cous. Questo ingrediente tipico del Nord Africa e del Medio Oriente è arrivato in Italia da molto tempo, passando per la Sicilia; è composto di semola di grano duro, anche se spesso viene preparato anche con diversi tipi di cereali. Viene usato per preparare anche piatti caldi, ma in estate tendenzialmente si mangia il cous cous freddo.

I metodi di cottura sono diversi: il cous cous classico si cuoce con la cosiddetta couscoussiera, ossia una pentola alta grande, al cui interno si inseriscono le verdure e la carne, sormontata da un’altra pentola dal fondo forato. Con questa struttura, l’acqua evapora e va a cuocere i granelli di cous cous che si trovano nella parte superiore. In alternativa, il cous cous si può cuocere anche in una normale vaporiera e persino al microonde.

Per preparare ricette veloci con il cous cous, però, oggi in commercio esiste quello precotto, che è stato cotto al vapore e poi essiccato: in questo caso basta mettere il cous cous in una scodella, dove poi va versata una determinata quantità di acqua bollente salata, in base alla quantità del cous cous, e un cucchiaio d’olio. La ciotola va poi coperta con della pellicola trasparente: in questo modo l’acqua verrà assorbita dai granelli e in pochi minuti il cous cous sarà pronto per essere prima sgranato con una forchetta e poi condito.

Il cous cous: le ricette

Come abbiamo anticipato, dopo aver completato la preparazione del cous cous, ci si può davvero sbizzarrire con le ricette. L’elemento comune a tutte quante è la scelta delle spezie, che si basa sul gusto personale: curry, curcuma, cumino, ma anche pepe o peperoncino, sono tutti elementi che possono rendere unico ogni piatto. Vediamo come condire il cous cous in modo semplice ma gustoso.

 

Cous cous di verdure

La ricetta più facile è sicuramente il cous cous di verdure, un piatto vegetariano che però piace a tutti perché è leggero ed è perfetto per gli aperitivi. Prepararlo è davvero molto veloce: basta cuocere le verdure, saltandole in padella separatamente, per poi unirle al cous cous già cotto. Solitamente si usano i peperoni, le zucchine, le melanzane, ma anche i pomodori. In alternativa, si possono anche utilizzare i condimenti misti per l’insalata di riso. In base ai propri gusti personali, si possono poi aggiungere altri ingredienti, come del formaggio morbido a tocchetti, oppure della mozzarella.

Cous cous di carne

Il cous cous si sposa bene con diversi tipi di carne. Tra i piatti più amati, ad esempio, c’è il cous cous con pollo: in questo caso, oltre alle verdure saltate in padella, va aggiunto del pollo grigliato tagliato a listarelle. In alternativa, una delle ricette tipiche nordafricane prevede di accompagnare il cous cous con uno stufato di agnello e verdure, che va cucinato con brodo e spezie e poi disposto sopra il cous cous nel piatto. In alternativa, è ottimo anche il cous cous con le polpettine di manzo, magari insaporite con del curry.

Cous cous di pesce

Il cous cous è ottimo anche con il pesce, ad esempio con il pesce spada tagliato a tocchetti e cotto in padella, oppure con i calamari, il polpo e persino il salmone. Per il condimento in questo caso si possono utilizzare prezzemolo, pepe e anche il succo di limone.

Altre ricette con il cous cous

Quelli che abbiamo visto sono solo esempi per condire il cous cous, soprattutto quello estivo. In realtà, esistono poi tanti altri modi per preparare questa semola. Un’idea semplice e sfiziosa è quella di fare le polpette di cous cous: si realizzano esattamente come le polpette classiche, utilizzando però la semola al posto della carne e inserendo, in base ai propri gusti, anche delle verdure tagliate finemente e del formaggio morbido. Infine, è ottimo anche il cous cous con i ceci per creare un’insalata perfetta per l’estate, con pomodorini, basilico, olio, sale e pepe.

Il cous cous, insomma, è perfetto per creare tante ricette originali, dando spazio alla propria fantasia in cucina per stupire sempre famiglia e amici a tavola, per pranzi, aperitivi e anche picnic!

Gli chef Bennet Gli chef Bennet
author-background Gli chef Bennet

Scopri di più
loader-gif