+ Guarda altri annunci sul nostro profilo LinkedIn
Ritiro: 09:30 di oggi Primo ritiro dalle: 09:30 di oggi

Il tuo Carrello

Pezzi   0
Calcola Scontrino
Totale 
Vedi prodotti
Primo ritiro disponibile: oggi alle 09:30
Procedi all'acquisto
Svuota carrello Salva il carrello in Lista

Il tuo Punto Vendita Bennet

Il tuo Punto Vendita Bennet

Montano Lucino (CO)

Aperto oggi dalle 09:00 alle 20:00
Primo ritiro disponibile: oggi alle 09:30
È ARRIVATO IL CATALOGO PREMI 2025 CON 60 PREMI E TANTI SERVIZI PENSATI PER TE!

Crescia Selezione Gourmet Bennet

SELEZIONE GOURMET BENNET

SELEZIONE GOURMET BENNET

450 g

  • Quantità per confezione: 3
  • Prodotto da forno
  • Paese di Produzione: Italia
3,99 € 3,19 € IVA inclusa
8,86 € al kg  -  7,09 € al kg
-20%
Valida dal 03/04 al 16/04
Aggiungi una Nota

Promozioni in evidenza

Descrizione prodotto

Informazioni Prodotto

Prodotto Agroalimentare Tradizionale - PAT Prodotto tipico marchigiano, simile alla piadina romagnola, si distingue per il suo sapore gustoso e unico dato dall'aggiunta nell'impasto di uova e pepe. Ottimo con ogni tipo di salume o come sostituto del pane. La sua storia... La leggenda narra che, nel Rinascimento Italiano, una giovane fornaia ispirata dalla bellezza del sole realizzò la crescia, una sorta di "piadina dei ricchi". Sempre presente nei sontuosi banchetti della Corte Ducale, veniva servita anche al popolo nelle festività come vera e propria ghiottoneria.

Vedi tutto Riduci

Origine

Luogo di provenienza: Marche

Area di origine: Origine del grano: Italia

Allergeni

Contiene Uova

Potrebbe contenere Soia

Contiene Grano/Frumento

Può contenere soia

Restituire a

Bennet S.p.A.
Via E. Ratti, 2
Montano Lucino (CO)

Indirizzo produttore

Bennet S.p.A. Via E. Ratti, 2 Montano Lucino (CO) Prodotto nello stabilimento di Via P. Mazzacchera, 7 Trasanni di Urbino (PU)

Guida utente

Mantenere fresco

Guida alla conservazione

conservare in frigorifero

Schema raccolta differenziata (estensione)

Bennet per l'ambiente

Differenziare bene per riciclare meglio

Busta - Plastica - 7

Verifica le disposizioni del tuo comune per la gestione dei rifiuti

Pulisci e riduci il volume degli imballaggi

Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento imballaggi. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.

Informazioni Generali
Informazioni Prodotto

Prodotto Agroalimentare Tradizionale - PAT Prodotto tipico marchigiano, simile alla piadina romagnola, si distingue per il suo sapore gustoso e unico dato dall'aggiunta nell'impasto di uova e pepe. Ottimo con ogni tipo di salume o come sostituto del pane. La sua storia... La leggenda narra che, nel Rinascimento Italiano, una giovane fornaia ispirata dalla bellezza del sole realizzò la crescia, una sorta di "piadina dei ricchi". Sempre presente nei sontuosi banchetti della Corte Ducale, veniva servita anche al popolo nelle festività come vera e propria ghiottoneria.

Vedi tutto Riduci
Origine

Luogo di provenienza: Marche

Area di origine: Origine del grano: Italia

Ingredienti e Allergeni
Allergeni

Contiene Uova

Potrebbe contenere Soia

Contiene Grano/Frumento

Può contenere soia

Informazioni Nutrizionali
Contatti
Restituire a

Bennet S.p.A.
Via E. Ratti, 2
Montano Lucino (CO)

Indirizzo produttore

Bennet S.p.A. Via E. Ratti, 2 Montano Lucino (CO) Prodotto nello stabilimento di Via P. Mazzacchera, 7 Trasanni di Urbino (PU)

Consigli d'uso e Avvertenze
Guida utente

Mantenere fresco

Guida alla conservazione

conservare in frigorifero

Informazioni per la raccolta differenziata

Busta: Plastica - Largamente riciclabile

Busta: 7 - OTHER (Plastics)

Schema raccolta differenziata (estensione)

Bennet per l'ambiente

Differenziare bene per riciclare meglio

Busta - Plastica - 7

Verifica le disposizioni del tuo comune per la gestione dei rifiuti

Pulisci e riduci il volume degli imballaggi

Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento imballaggi. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.

loader-gif