Home > Editoriale Categoria > Editoriale Articolo
Per i celiaci o gli intolleranti al glutine, esistono diversi alimenti che possono sostituire il cereale per antonomasia: il frumento. Oggi in commercio si possono trovare cereali in chicco (decorticati o perlati), sotto forma di farine o di vari formati di pasta.
In particolare quelli naturalmente privi di glutine sono:
Riso Il più conosciuto e più utilizzato.
Mais Non contiene molte proteine, ma contiene ferro, fosforo, fibre, vitamina C, B6 e acido folico. Dal chicco color giallo oro, ne esistono anche altre varietà poco presenti in Italia (bianca, rossa e nera). Contrasta il colesterolo e combatte la stitichezza.
Miglio È un cereale meno conosciuto, ricco di carboidrati, sali minerali e vitamine, facilmente assimilabile e digeribile. In particolare contiene magnesio, potassio, calcio, ferro, vitamine del gruppo B e A. È un ricostituente naturale, che agisce soprattutto in caso di stanchezza e stress.
Teff Originario dell'Eritrea e dell'Etiopia, ha un alto contenuto di fibre, calcio, potassio e carboidrati complessi. In Occidente è ancora poco conosciuto e lo si può trovare sotto forma di farina.
Sorgo Molto versatile in cucina, contiene pochi grassi ed è ipocalorico. Ricco di vitamine del gruppo B e antossidanti.
Grano Saraceno È una pianta erbacea coltivata nel nord Italia molto duttile in cucina. Contiene proteine e amminoacidi essenziali ed è adatto al consumo invernale per la sua caratteristica di fornire molta energia all'organismo. La ricetta più conosciuta a base di grano saraceno sono i pizzoccheri.
Amaranto È uno pseudo-cereale, ma il suo utilizzo in cucina lo vede simile ai cereali. È coltivato in poche zone dl mondo. Dai chicchi molto piccoli, ha un alto contenuto di proprietà nutrizionali, contiene proteine, sali minerali, vitamina E e lisina (di cui quasi tutti i cereali sono carenti). Può essere utilizzato in insalate, in primi piatti, per sformati o macinato sotto forma di farina per panificare.
Quinoa Proviene dall'America Latina, può essere utilizzato in chicchi (molto piccoli) o sotto forma di farina. Dal basso indice glicemico, contiene proteine, diversi amminoacidi essenziali, fibre, sali minerali e vitamine.